Loading ...
Fiore per addobbo lapideCremazione e leggi sulla cremazione ReggioloFiore decorativo per cimitero



Cremazione Reggiolo

Leggi e costo cremazione

L’impresa di onoranze funebri Losi è attiva da oltre cinquant’anni e nel tempo ha consolidato la sua presenza nel territorio, abbracciando diversi comuni: Moglia, Gonzaga, Novi di Modena, Concordia sulla Secchia, Mirandola, Pegognaga, Fabbrico, Reggiolo e Rolo, e altri comuni limitrofi.

Il personale qualificato ed esperto, la discrezione e la cortesia verso i clienti sono solo alcuni dei caratteri distintivi dell’agenzia di pompe funebri Losi.

Orientati all’innovazione, seppure rispettosi delle tradizioni, le onoranze funebri Losi si aggiornano costantemente per essere al passo con i tempi e con le tendenze del settore funebre.

Negli ultimi anni, vista la diffusione che sta incontrando la cremazione a Reggiolo e un po’ dovunque in Italia e nel resto d’Europa, l’agenzia di servizi funebri Losi ha deciso di dedicarle una particolare attenzione.

Sono sempre di più quelli che scelgono la cremazione a Reggiolo in sostituzione alle sepolture tradizionali.

La scelta può essere effettuata sia da persone ancora in vita, che possono indicare la cremazione quale destinazione finale delle proprie spoglie nelle ultime volontà o iscrivendosi a un’associazione pro cremazione, sia dai familiari.

Se si sceglie la cremazione a Reggiolo, le onoranze funebri Losi richiedono ai familiari di comunicare dove deve essere portata o eventualmente consegnata l’urna con le ceneri del defunto.

Si può, infatti, decidere di far seppellire o tumulare l’urna oppure le ceneri possono essere conservate dai familiari o ancora, possono essere disperse nei luoghi consentiti dalla legge.



Quali vantaggi si possono ottenere scegliendo la cremazione a Reggiolo?


La cremazione a Reggiolo comporta diversi vantaggi, ad esempio, in termini di costi: un loculo per custodire un’urna cineraria costa molto meno di uno tradizionale.

La cremazione è anche una scelta responsabile, perché consente di diminuire considerevolmente lo spazio che il defunto andrà a occupare nel cimitero; dal punto di vista dell’ambiente, la cremazione a Reggiolo è più sostenibile ed è anche igienicamente migliore delle sepolture tradizionali.

Sono state formulate molte leggi a favore della cremazione a Reggiolo e molti comuni prevedono incentivi per chi decide di avvalersi di tale procedura; tutto questo per spingere le persone ad avvalersi della cremazione.

Un altro motivo per scegliere la cremazione a Reggiolo è una questione di sensibilità.

Le persone che decidono quando sono ancora in vita di farsi cremare liberano i propri familiari dall’incombenza dell’esumazione che deve essere effettuata allo scadere della concessione cimiteriale.



Come funziona la cremazione a Reggiolo?


La procedura della cremazione a Reggiolo è piuttosto semplice: si tratta di bruciare il feretro con la salma all’interno in un forno crematorio.

Il forno crematorio dispone di due sezioni sovrapposte suddivise da una griglia.

La combustione del feretro può avvenire in vari modi: arroventando le pareti del forno con bruciatori a gas o resistenze elettriche oppure utilizzando una fiamma diretta.

Il feretro spinto nella parte superiore del forno brucia all’istante, mentre procede la combustione, ceneri e ossa calcificate si trasferiscono nella parte inferiore del forno crematorio; alla fine le ossa sono ancora integre.

La procedura viene costantemente controllata da un addetto che dopo un certo tempo passerà i resti della combustione in un’area di raffreddamento e poi le ceneri della cremazione a Reggiolo sono filtrate e raccolte in un’urna cineraria che verrà sigillata e sarà pronta per la destinazione finale.







Ultimi necrologi a Reggiolo

 

Ultime commemorazioni



Non ci sono commemorazioni da visualizzare



 

Servizio necrologi a cura di necrologi-italia.it

Servizi funebri di cremazione Reggiolo

Leggi e costi cremazione


Reggiolo